La Biciniviri
Home Page
La Pro Loco Magenta
L'Associazione
Statuto | Contatti
Pro Loco 30 e lode!
Il Consiglio Pro Loco
Magenta Nostra (Giornale)
Agevolazioni Soci
Ricordi di viaggio
Sponsor e Credits
Appuntamenti
La Biciniviri
La Festa delle Associazioni
Il San Martino D'Oro
La Rievocazione Storica
Edizioni Pro Loco
Libri e Pubblicazioni
Le Stampe Storiche
Le Cartoline
I Calendari Pro Loco
Annulli Postali
Filatelia (Poste Italiane)
Gli Amici
Ragazzi di Magenta
Leonardo in Bici
Università del Magentino
TOTEM la Tribù delle Arti
CAI Sezione di Magenta
La Città di Magenta
Le Chiese
Basilica di San Martino
San Biagio
San Rocco
S.Maria Assunta
S.Giuseppe Lavoratore
SS.Giovanni Battista e Girolamo Emiliani
Sacra Famiglia
SS.Carlo e Luigi
Oratorio di Santa Maria Assunta (loc.Peralza)
Oratorio dell'Immacolata
I Monumenti
La Casa Giacobbe
La Casa Crivelli
Villa Castiglioni (P.Vecchio)
L'Ossario dei caduti
La Cappella Votiva
Il Monumento a Mac Mahon
La Vittoria Alata
Il Monumento ai Partigiani
L'Ospedale di circolo Giuseppe Fornaroli
Il Monumento a Giovanni Cattaneo
Luoghi e Memorie
L'Origine dell abitato
Magenta e Arrigo VII
Magenta del Settecento
Città dell'Unità d'Italia
Il Municipio nel tempo
1947 Elevazione a Citta'
Il Gemellaggio
Cartoline dal passato
La Curta (I Cortili)
Tradizioni e Curiosità
Il Falo Sant'Antonio
Fare San Martino
Il Rosso Magenta
La Corazzata Magenta
La Pirocorvetta Magenta
I Suranom dei Magentini
La Filanda e la Bachicoltura
Mercati e Botteghe
El Gamba de Legn
La Giubbiana
Personaggi Illustri
Giuseppe Caprotti
Famiglia Melzi D'eril
Giuseppe Fornaroli
Famiglia Crivelli
Marchesi Mazenta
Carlo Ponti
Luigi Brocca
Bruno Casoni
Suor Maria Vittoria Morani
La Battaglia di Magenta
La Storia
La Battaglia di Magenta
I Luoghi della Battaglia
Il Museo della Battaglia
Imperatori e Re
I Generali
Gli artefici della vittoria
Gli Eserciti in campo
Gli Anniversari
100°Anniversario
Filatelia (Poste Italiane)
Altro
Gruppo Storico Generale Cler
Associazione Storica Borgo di Ponte Nuovo
Magenta e i Bersaglieri
Magenta e la Musica
Luoghi e Famiglie
La Tradizione musicale
Il Teatro Lirico
Il Cinema Teatro Nuovo
Famiglia Prestinari
Famiglie Valisi e Colombo
Lucia (Cia) Fornaroli
Eccellenze Cittadine
L'Orchestra Città di Magenta
Il Coro Civico Città di Magenta
La Maxentia Big Band
La Fanfara Nino Garavaglia
Le Bande Cittadine
Banda Civica (Banda Vegia)
Banda 4 Giugno 1859 (Banda Noeuva)
Corpo Musicale S.Cecilia
Religiosità
Santi e Patroni
S.Gianna Beretta Molla
San Martino
Santa Crescenzia
San Biagio
San Rocco
Feste Religiose
Religiosità e Devozione
Feste e Processioni
La Fiera di San Biagio
La Fiera di San Rocco
Il Territorio
Il Parco del Ticino
Il Naviglio Grande
Il Canale Villoresi
Le Marcite
Cascine del Magentino
Ponti, Mulini e Lavatoi
Menu
Home Page
La Pro Loco Magenta
Ci sta a cuore la nostra Città.
L'Associazione
Statuto | Contatti
Pro Loco 30 e lode!
Il Consiglio Pro Loco
Magenta Nostra (Giornale)
Agevolazioni Soci
Ricordi di viaggio
Sponsor e Credits
Appuntamenti
La Biciniviri
La Festa delle Associazioni
Il San Martino D'Oro
La Rievocazione Storica
Edizioni Pro Loco
Libri e Pubblicazioni
Le Stampe Storiche
Le Cartoline
I Calendari Pro Loco
Annulli Postali
Filatelia (Poste Italiane)
Gli Amici
Ragazzi di Magenta
Leonardo in Bici
Università del Magentino
TOTEM la Tribù delle Arti
CAI Sezione di Magenta
La Città di Magenta
Arte, storia e cultura.
Le Chiese
Basilica di San Martino
San Biagio
San Rocco
S.Maria Assunta
S.Giuseppe Lavoratore
SS.Giovanni Battista e Girolamo Emiliani
Sacra Famiglia
SS.Carlo e Luigi
Oratorio di Santa Maria Assunta (loc.Peralza)
Oratorio dell'Immacolata
I Monumenti
La Casa Giacobbe
La Casa Crivelli
Villa Castiglioni (P.Vecchio)
L'Ossario dei caduti
La Cappella Votiva
Il Monumento a Mac Mahon
La Vittoria Alata
Il Monumento ai Partigiani
L'Ospedale di circolo Giuseppe Fornaroli
Il Monumento a Giovanni Cattaneo
Luoghi e Memorie
L'Origine dell abitato
Magenta e Arrigo VII
Magenta del Settecento
Città dell'Unità d'Italia
Il Municipio nel tempo
1947 Elevazione a Citta'
Il Gemellaggio
Cartoline dal passato
La Curta (I Cortili)
Tradizioni e Curiosità
Il Falo Sant'Antonio
Fare San Martino
Il Rosso Magenta
La Corazzata Magenta
La Pirocorvetta Magenta
I Suranom dei Magentini
La Filanda e la Bachicoltura
Mercati e Botteghe
El Gamba de Legn
La Giubbiana
Personaggi Illustri
Giuseppe Caprotti
Famiglia Melzi D'eril
Giuseppe Fornaroli
Famiglia Crivelli
Marchesi Mazenta
Carlo Ponti
Luigi Brocca
Bruno Casoni
Suor Maria Vittoria Morani
La Battaglia di Magenta
del 4 Giugno 1859
La Storia
La Battaglia di Magenta
I Luoghi della Battaglia
Il Museo della Battaglia
Imperatori e Re
I Generali
Gli artefici della vittoria
Gli Eserciti in campo
Gli Anniversari
100°Anniversario
Filatelia (Poste Italiane)
Altro
Gruppo Storico Generale Cler
Associazione Storica Borgo di Ponte Nuovo
Magenta e i Bersaglieri
Magenta e la Musica
Una tradizione tutta nostra.
Luoghi e Famiglie
La Tradizione musicale
Il Teatro Lirico
Il Cinema Teatro Nuovo
Famiglia Prestinari
Famiglie Valisi e Colombo
Lucia (Cia) Fornaroli
Eccellenze Cittadine
L'Orchestra Città di Magenta
Il Coro Civico Città di Magenta
La Maxentia Big Band
La Fanfara Nino Garavaglia
Le Bande Cittadine
Banda Civica (Banda Vegia)
Banda 4 Giugno 1859 (Banda Noeuva)
Corpo Musicale S.Cecilia
Religiosità
Feste, Santi e Patroni
Santi e Patroni
S.Gianna Beretta Molla
San Martino
Santa Crescenzia
San Biagio
San Rocco
Feste Religiose
Religiosità e Devozione
Feste e Processioni
La Fiera di San Biagio
La Fiera di San Rocco
Il Territorio
La Valle del Ticino.
Il Parco del Ticino
Il Naviglio Grande
Il Canale Villoresi
Le Marcite
Cascine del Magentino
Ponti, Mulini e Lavatoi
You are here:
La Pro Loco Magenta
/
Appuntamenti
/
La Biciniviri
La Biciniviri
Details
Hits: 22196
La Biciniviri
Le Immagini
La Biciniviri
Page under construction
Le Immagini
Pagina in costruzione
FaLang translation system by Faboba
Registrati
Login
Novembre | 2019
Clicca e sfoglia
MAGENTA NOSTRA 2019
Direzione e Redazione:
Presso la sede Pro Loco
Via 4 Giugno 80
20013 Magenta
tel./fax 02 97291515
Il calendario della raccolta rifiuti nei comuni del Legnanese, Alto Milanese e Gallarate
Rescaldina dichiara guerra alle truffe: domani incontro in Oratorio
L’Asst Rhodense premiata con due Bollini Rosa per la cura delle donne
Marta Cartabia, da San Giorgio su Legnano alla presidenza della Corte Costituzionale
Magenta, è in condizioni disperate l’uomo in bicicletta investito alla rotonda
Media & informazione: nasce ALocal, la prima agenzia di stampa iperlocale in Italia
Boffalora sopra Ticino: scontro sulla ex statale 11, tre veicoli coinvolti e disagi alla circolazione
Ambiente: gli alberi del “bosco” di Palazzo Isimbardi si trasferiscono a Bareggio
Bareggio: in arrivo la seconda casa dell’Acqua
‘Amianto zero’: Magenta chiede fondi per la scuola Baracca. Progetto da 149mila euro.
Desktop Version